Chirurgia vascolare
Il Dott. Alfredo Sabato è specializzato in Chirurgia Vascolare.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze, si è specializzato in Chirurgia Vascolare.
Il Dott. Alfredo Sabato ha svolto un ruolo cruciale in diverse strutture, tra cui l'Ospedale San Jacopo di Pistoia, dove ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di Chirurgia Vascolare, guadagnandosi la reputazione di esperto nel trattamento di patologie arteriose ed endovascolari.
Il Dott. Sabato, Ufficiale Medico in servizio permanente dal 1986, ha contribuito significativamente alle missioni operative di peace-keeping con le Forze Armate Italiane ed esercitazioni NATO.
La sua vasta esperienza include incarichi come Membro Specialista Chirurgo in operazioni come "Operazione Pellicano" in Albania e "Operazione Ibis" in Somalia. Il suo impegno è evidente anche nella sua partecipazione al Reparto Universitario di Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi a Firenze, sotto la guida di illustri professori come il Prof. D. Bertini e il Prof. C. Pratesi.
Il Dott. Sabato, oltre alla sua formazione accademica, si impegna costantemente nella formazione continua partecipando a corsi e congressi. La sua dedizione alla ricerca e alla pratica clinica emerge anche attraverso la partecipazione a corsi come "Vascular ultrasound with contrast medium" a Bologna e "Aortic and peripheral surgery: how to do it" a Milano. Attualmente, il Dott. Alfredo Sabato riceve i suoi pazienti con attenzione e competenza presso Medcare Italia di Pistoia, offrendo servizi di alta qualità nel campo della Chirurgia Vascolare.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
Le varici, conosciute anche come vene varicose, sono una condizione medica comune caratterizzata dall’ingrossamento e dalla torsione delle vene, solitamente nelle gambe. Questa patologia, se non trattata, può portare a sintomi fastidiosi e, in alcuni casi, a complicanze gravi. La chirurgia delle varici rappresenta una delle soluzioni più efficaci per il trattamento di questa condizione, soprattutto quando le terapie conservative non sono sufficienti.
L'arteriosclerosi e l'aterosclerosi sono condizioni comunemente associate all'invecchiamento e a uno stile di vita non salutare. Queste patologie, se non trattate, possono portare a gravi complicanze come infarti, ictus e altre malattie cardiovascolari. Sebbene i termini siano spesso usati in modo intercambiabile, si riferiscono a processi differenti. In questo articolo esploreremo le differenze tra arteriosclerosi e aterosclerosi, le loro cause principali e le opzioni di trattamento disponibili.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.